Cos'è fracchia la belva umana?

Fracchia la belva umana

Fracchia la belva umana è un film comico italiano del 1981, diretto da Neri Parenti e interpretato da Paolo Villaggio. Si tratta del secondo film con protagonista il personaggio di Giandomenico Fracchia, dopo Fantozzi contro tutti, sebbene in questo caso Fracchia sia il protagonista principale.

Trama: Il film racconta le disavventure di Giandomenico Fracchia, un timido e impacciato contabile che viene scambiato per "la belva umana", un pericoloso criminale che terrorizza la città. A causa di questa somiglianza, Fracchia viene coinvolto in una serie di equivoci e inseguimenti, ritrovandosi a combattere contro veri criminali e a sfuggire alla polizia.

Personaggi principali:

Caratteristiche: Il film è caratterizzato da un umorismo slapstick e surreale, tipico della comicità di Paolo Villaggio. Sono presenti numerose gag visive e situazioni paradossali, che mettono in risalto l'ingenuità e la goffaggine di Fracchia. Il film, pur non essendo considerato un capolavoro, è un classico della commedia italiana anni '80 ed è ancora oggi molto popolare.

Curiosità:

  • Il film è stato girato principalmente a Roma.
  • Ennio Antonelli, che interpreta il Commissario Auricchio, aveva già interpretato un ruolo simile in Fantozzi contro tutti.
  • Il successo del film ha portato alla realizzazione di un sequel, Fracchia contro Dracula (1985).